STRUTTURE IN ACCIAIO
Progettazione di strutture in acciaio
Codda Ingegneria, con sede a Lavagna, si occupa della progettazione di strutture in carpenteria metallica sia ad uso civile che industriale. Essendo un materiale estremamente versatile e ampiamente impiegato tanto nelle nuove costruzione quanto nelle ristrutturazioni, lo studio Codda ha sviluppato una grande esperienza in tutti i suoi utilizzi.
Con acciaio strutturale si indica il tipo di acciaio utilizzato come materiale da costruzione nel campo dell’ingegneria civile; le sue caratteristiche più importanti sono la resistenza a rottura, la duttilità , la resistenza agli urti e la saldabilità , fattori che ne influenzano l’impiego in ogni specifico settore.
Il processo di progettazione delle strutture in acciaio è di per sé piuttosto semplice: la vera sfida ingegneristica sta nella capacità di sfruttare al meglio tutte le caratteristiche che contraddistinguono il materiale.
La struttura nasce dall’assemblaggio di pezzi monodimensionali o bidimensionali prodotti per lo più in stabilimento. Il corretto funzionamento della costruzione è quindi legato ad un corretto assemblaggio dei vari elementi opportunamente dimensionati. Nelle costruzioni in acciaio i singoli elementi sono generalmente prodotti standardizzai realizzati in serie e solo una attenta progettazione dei collegamenti e una corretta disposizione dei componenti strutturali può assicurare un comportamento strutturale coerente e ottimale.
Tenendo a conto delle normative vigenti, la verifica e la progettazione di strutture in acciaio seguono un flusso di lavoro ben preciso:
Scelta dei materiali da costruzione
Individuazione dello schema statico strutturale
Analisi dei carichi e valutazione delle azioni a cui è sottoposta la struttura
Predimensionamento degli elementi strutturali
Implementazione di un modello strutturale agli elementi finiti
Verifiche globali agli stati limite
Verifiche puntuali con identificazione dei sistemi di collegamento e delle giunzioni
I principali vantaggi rispetto ad altri materiali da costruzione sono:
elevato rapporto resistenza/peso specifico pertanto le strutture metalliche sono più leggere di quelle in muratura portante e in calcestruzzo armato. Questo determina una minore incidenza del peso proprio strutturale sui carichi di esercizio e quindi fondazioni più ridotte. La maggiore leggerezza degli elementi di acciaio e la loro elevata resistenza inoltre permette di realizzare strutture di grandi luce;
migliore corrispondenza al modello di calcolo della struttura, poiché l’acciaio si presenta come un materiale isotropo e omogeneo e ha un comportamento elastico lineare fino allo snervamento. Tutto il contrario del calcestruzzo armato;
prefabbricazione in officina;
montaggio rapido;
limitato costo di demolizione;
possibilità di effettuare facilmente rinforzi o variazioni in sito.
Codda Ingegneria esegue la progettazione di strutture in acciaio di ogni genere, in ambito statico e sismico, dedicando particolare attenzione alle problematiche dovute alle deformazioni e alle vibrazioni trasmesse dalle azioni variabili sull’opera. Si eseguono tavole unifilari, d’assieme e d’officina dei profili in acciaio e dei nodi costruttivi eseguiti con bullonature e saldature.
Con uno studio ed una ricerca costante, una vasta esperienza e professionalità di costruzione su più tipologie di strutture di acciaio, nella zona di Genova ed in Italia, sono stati realizzati molteplici strutture in acciaio, ponti, strutture reticolari spaziali, aeroporti, edifici civili, strutture industriali, impianti sportivi, rivestimenti di parete, coperture, vetrate e tutta una serie di altre opere di strutture in acciaio.
Molto frequentemente si progettano portali in acciaio all’interno di edifici in murature per consentire la creazione di aperture ripristinandone la rigidezza e la resistenza originarie e ottenere l’approvazione sismica da parte degli uffici pubblici competenti.
Nell’ambito della vulnerabilità e dell’adeguamento/miglioramento sismico, si progettano collegamenti ed elementi sismo-resistenti in acciaio per aumentare la capacità sismica di qualsiasi edificio.
L’attività dei progettisti è affiancata dalle fasi di modellazione 3D e dall’analisi strutturale mediante software a elementi finiti FEM.
Mettiamo a disposizione il nostro know-how per progetti nei settori civili e industriali di qualsiasi dimensione rispettando le normative UNI-ISO, CNR, AISC, ASCE, Eurocodici.
CODDA INGEGNERIA
Strutture in calcestruzzo armato: i lavori eseguitiÂ
Sono numerosi i lavori eseguiti per strutture in acciaio da parte dello studio Codda Ingegneria, non solo a Lavagna ma anche nella zona del Tigullio e di tutta la provincia genovese. Tra questi si è occupato della progettazione e della direzione dei lavori per interventi di nuova realizzazione e per il ripristino delle strutture in acciaio già esistenti, come:
- nuove strutture di tipo residenziale
- ampliamento oppure sopraelevazione di strutture esistenti
- strutture industriali di vario genere
- strutture provvisionali per la messa in sicurezza (es. protezione di edifici in dissesto su vie pubbliche) oppure per l’esecuzione di lavori di manutenzione (es. ponteggi di particolare complessità )
- strutture temporanee per manifestazioni pubbliche
- nuovi ponti carrabili e passerelle ciclo – pedonali
- risanamento di ponti con impalcati in acciaio corten
- consolidamento e ripristino di strutture esistenti in acciaio
- adeguamento o miglioramento sismico di strutture esistenti
- verifica di vulnererabilità sismica di strutture prefabbricate in acciaio
- progettazione di strutture prefabbricate in carpenteria metallica
- interventi sul patrimonio pubblico con struttura metallica (es. consolidamento edifici scolastici)
Per avere maggiori informazioni e richiedere preventivi circa la progettazione di strutture in acciaio e altri servizi è possibile contattare Codda Ingegneria al numero 0185 393358 o compilare il form sottostante.
PER INFORMAZIONI E PREVENTIVI GRATUITI


CODDA INGEGNERIA S.R.L.S.
via Giacomo Matteotti 21/4, 16033 Lavagna GE
P.iva 02851170999
Tel. 0185 393358
info@coddaingegneria.it